PREMESSA
Il presente Codice Etico stabilisce i principi etici e valori comportamentali-professionali che DES&CON ha definito tutti i membri del gruppo, inclusi i collaboratori. Questo documento riflette i valori di integrità, responsabilità e professionalità, che sono fondamentali per garantire un esercizio corretto e trasparente della professione, nel rispetto della società, dell´ambiente e della cultura.
1. INTEGRITÀ PROFESSIONALE
ONESTÀ E TRASPARENZA: Tutti i membri all’interno di DES&CON devono agire con onestà in tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla realizzazione. I rapporti con clienti, fornitori e collaboratori devono essere basati su trasparenza, fiducia e rispetto reciproco.
CONFLITTI DI INTERESSE: Devono essere evitati i conflitti di interesse che possano compromettere l´oggettività delle decisioni professionali. Ogni potenziale conflitto deve essere comunicato apertamente ai clienti e ai partner.
CONFIDENZIALITÀ: Le informazioni sensibili, sia relative ai progetti che ai clienti, devono essere trattate con la massima riservatezza e non devono essere divulgate senza il consenso esplicito delle parti coinvolte.
2. RESPONSABILITÀ SOCIALE
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: DES&CON deve impegnarsi a promuovere pratiche di progettazione sostenibile che minimizzino l´impatto ambientale, privilegiando materiali eco-compatibili, riducendo il consumo energetico e valorizzando il rispetto per l’ambiente.
INTEGRAZIONE CULTURALE: La progettazione architettonica deve essere sensibile al contesto culturale e sociale in cui si inserisce, promuovendo l´integrazione e il rispetto delle tradizioni locali, senza compromettere i valori etici e di progresso.
SICUREZZA E BENESSERE: DES&CON deve garantire che i progetti rispettino tutte le normative in materia di sicurezza e accessibilità, contribuendo al benessere delle persone che li utilizzeranno.
3. ECCELLENZA E INNOVAZIONE
QUALITÀ DEL PROGETTO: Ogni progetto deve essere eseguito con cura, creatività e attenzione ai dettagli, puntando all´eccellenza in ogni fase del lavoro.
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: I membri all’interno di DES&CONi sono tenuti a mantenersi aggiornati sulle nuove tecnologie, normative e tendenze del settore architettonico, partecipando a corsi di formazione continua.
INNOVAZIONE RESPONSABILE: L’innovazione è incoraggiata, ma sempre nel rispetto delle normative vigenti e del contesto architettonico, urbano e ambientale. Le nuove soluzioni devono essere testate e implementate con responsabilità.
4. COLLABORAZIONE E RISPETTO
COLLABORAZIONE PROFESSIONALE: I membri all’interno di DES&CON devono mantenere un rapporto di cooperazione e rispetto reciproco, sia all’interno del team che con partner esterni, fornitori e clienti. Il lavoro di squadra è essenziale per il successo del progetto.
RISPETTO DEI DIRITTI DEI COLLABORATORI: DES&CON si impegna a garantire condizioni di lavoro sicure, equamente retribuite e rispettose dei diritti dei collaboratori, favorendo un ambiente inclusivo e privo di discriminazioni.
PROMOZIONE DEL DIALOGO: È incoraggiato un dialogo aperto e costruttivo tra tutti i membri del team e con i clienti, per assicurare che le idee e le esigenze di ogni parte siano considerate e rispettate.
5. RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DEL CLIENTE
CHIAREZZA DEI CONTRATTI: I rapporti contrattuali devono essere trasparenti, completi e comprensibili. Le condizioni economiche, i tempi di realizzazione e le eventuali modifiche devono essere definiti chiaramente sin dall’inizio.
FEDELTÀ AGLI OBIETTIVI DEL CLIENTE: DES&CON deve lavorare per soddisfare gli obiettivi e le aspettative dei clienti, fornendo soluzioni creative e pratiche, senza compromettere la qualità o l´integrità del progetto.
ASSISTENZA CONTINUATIVA: DES&CON si impegna a fornire un’assistenza continuativa durante tutte le fasi del progetto, dal concept alla realizzazione, e anche successivamente, per garantire la piena soddisfazione del cliente.
6. LEGALITÀ E NORME PROFESSIONALI
RISPETTO DELLE NORME E DELLE LEGGI: DES&CON deve rispettare tutte le normative locali, nazionali e internazionali in materia di edilizia, urbanistica e sicurezza, garantendo che tutti i progetti siano conformi alle disposizioni legali.
RISPETTO DELLE REGOLE PROFESSIONALI: I membri all’interno di DES&CON devono agire nel rispetto delle regole deontologiche della professione di architetto, evitando comportamenti che possano compromettere l’immagine della professione.
RISERVATEZZA: È vietato diffondere informazioni false riguardanti DES&CON, i suoi professionisti, collaboratori o consulenti. Tutte le informazioni relative ai clienti devono essere gestite con riservatezza, proteggendo i dati sensibili e rispettando il segreto professionale.
7. RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DELLA COMUNITÀ
IMPATTO POSITIVO: DES&CON deve impegnarsi a realizzare progetti che abbiano un impatto positivo sulla comunità, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone e promuovendo lo sviluppo sostenibile.
PROGETTAZIONE PARTECIPATA: Quando possibile, DES&CON incoraggia il coinvolgimento della comunità nella fase progettuale, per garantire che le esigenze e le aspettative degli abitanti siano prese in considerazione.
Il rispetto di questo Codice Etico è essenziale per garantire che DES&CON mantenga alti standard di professionalità e integrità. Ogni membro e collaboratore dello studio è responsabile di adottare questi principi e di promuoverli nelle sue attività quotidiane.